Il Drenaggio linfatico Manuale

In questo articolo parlerò della  tecnica che applico per migliorare le condizioni dei pazienti con problemi di Ritenzione idrica ed altre patologie riguardanti il Sistema Linfatico con uno specifico Drenaggio  Manuale. Il sistema linfatico consente il drenaggio permanente della linfa, e può essere assimilato ad una vera e propria circolazione. La linfa è un liquido incolore che ha il ruolo di consentire degli scambi nel sangue. Nutre le cellule fornendo loro gli elementi nutritivi del sangue e restituisce al sangue le scorie delle cellule. La caratteristica è la sua grandissima capacità di aumentare in estensione in modo relativamente rapido, e di adattarsi alle accresciute esigenze di flusso. La linfa si distingue in Linfa periferica, Intermedia e Centrale a seconda dei suoi rapporti con le strutture linfonodali. La linfa periferica è quella che non è ancora passata attraverso i linfonodi, la linfa intermedia è quella che ha già superato una o più barriere linfonodali ,ma che non ha ancora raggiunto i tronchi linfatici principali.

La linfa Centrale è contenuta nei vasi linfatici di maggior calibro ed è sterile, non avendo la possibilità di attraversare altre stazioni linfonodali prima del suo ingresso nel sistema venoso sanguigno. Attraverso questa tecnica possiamo avere risultati sorprendenti che sono stati ottenuti sugli edemi, soprattutto linfatici, sia primari che secondari ad intervento chirurgico sui linfonodi (classicamente , il linfedema dell’arto superiore dopo Mastectomia radicale allargata). Per ciò che riguarda il campo estetico sugli edemi linfatici così detti idiopatici, in cui non si riconosce una causa, sugli edemi del periodo premestruale e nel trattamento delle gravide, sulle stasi che possono residuare in persone che abbiano subito interventi di safenectomia o sclerosanti sulle varici, sugli edemi perimalleolari che spesso compaiono con il caldo o la prolungata stazione eretta. Questo è un classico esempio di Massaggio Linfatico post trauma dopo 2 ore di lavoro.

Anche gli edemi alle mani o al viso regrediscono fino a scomparire.

Gli edemi dopo interventi chirurgici, soprattutto nel campo della chirurgia plastica  ed estetica, specie se questo viene applicato sia come preparazione all’intervento che dopo che esso è stato eseguito. Un altro caso dove viene sfruttato l’effetto antiedematoso è quello degli edemi allergici e post traumatici (rimozione di un apparecchio gessato che di una banale distorsione).

Tutto questo va comunque inteso come misura sussidiaria e non eziologica, ovvero ogni  paziente non dovrà per nessun motivo sospendere la eventuale terapia medica o fisioterapica in atto.

Ha un effetto sulle difese immunitarie trova applicazione come nei casi di acne, ferite chirurgiche o accidentali, facilità alla colonizzazione batterica o virale delle prime vie aeree (tonsilliti, sinusiti, faringiti ripetute, parodontopatie, estrazioni dentarie).

Non va applicato il massaggio linfatico in caso di infezione in fase di acuzie, poiché se ne favorirebbe la disseminazione, anche il trattamento delle infiammazioni delle prime vie aeree va effettuato al d fuori dei periodi di crisi.

Con il massaggio linfatico si favorisce effetto cicatrizzante, anche in caso di piaghe torbide o di ulcerazioni difficilmente curabili con comuni metodi di disinfezione. E’ indicato nel trattamento delle ferite in persone affette da diabete in cui sia compromesso il processo di cicatrizzazione.

Il meccanismo con cui  agisce il Drenaggio Linfatico Manuale in questo caso si spiega con l’ accelerazione della corrente di flusso linfatico. Con la linfa che ristagna vengono asportate, grazie alle manovre del Drenaggio Linfatico, anche le sostanze ad azione irritante che impediscono la detersione della ferita e con l’arrivo di linfa <fresca> giungono nella zona lesa anche i principi nutritivi con azione plastica e ricostruttiva del tessuto.

Nel prossimo articolo affronteremo tutti i vantaggi che si possono ottenere dal Massaggio Linfatico Manuale Sulla Microcircolazione ,sull’azione Antalgica e rilassante, e sull’effetto rigenerante soprattutto in campo Geriatrico. Spero di aver fatto cosa gradita a tutti i miei lettori e per qualsiasi informazione e domande che vorrete farmi, potrete contattarmi nella mia pagina FACEBOOK o attraverso il mio sito.

Un abbraccio a tutti voi.

PRIMA
DOPO

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

×