Massofisioterapia
Gli scopi del massaggio sono molteplici e finalizzati a seconda degli obiettivi, infatti migliora:
- le condizioni di elasticità delle strutture epiteliali e muscolo-tendinee,
- la circolazione sanguigna periferica, il reflusso venoso e linfatico,
- gli scambi metabolici accelerandoli;
- i disturbi e le distonie neurovegetative,
Il massaggio è rivolto a coloro che non svolgono una sufficiente attività fisica o che durante il lavoro assumono posture viziose ed obbligate, a chi soffre di patologie vertebrali che mettono sotto stress gli apparati muscolari, utile per elasticizzate, vascolarizzare e rilassare i muscoli. Ne beneficiano quindi:
- Contratture, atrofie, aderenze, cicatrici, distorsioni, stiramenti,
- ematomi, eczemi, varici,
- sistema linfatico e vascolare,
- stati di stress.
Viene praticato agli sportivi come forma di prevenzione a situazioni traumatiche, sia per la fase di preparazione atletica sia nella fase di recupero dopo lo sforzo agonistico.
Riflessologia plantare
La riflessologia plantare è una branca della medicina tradizionale cinese basata sui massaggi e quindi sulla massoterapia delle piante dei piedi.
Incentrandosi, dunque, sulla tecnica di massaggio zonale, sfrutta l’ingente quantità di nervi presenti nei piedi per curare le malattie o per alleviare i dolori pigiando in zone strategiche: a questi corrispondono dei punti riflessi di tutto il corpo, grazie al cui stimolo si agisce su organi, apparati interni, ghiandole e sistema nervoso per depurarli e poter riequilibrare l’energia vitale dell’organismo, liberando i canali di energia bloccati.
In Europa ed America la tecnica sviluppatasi (e che segue la fisiologia secondo i canoni medici occidentali) è il Metodo Fitzgerald. In oriente le tecniche più note sono la Cinese e la Thai. La Riflessologia Plantare non è una terapia né è una tecnica sovrapponibile alle metodologie sanitarie riconosciute dalla legislazione italiana né sostituisce eventuali terapie mediche.

Linfodrenaggio
Il linfodrenaggio manuale di Vodder e’ una particolare tecnica di massaggio che permette il drenaggio linfatico dai tessuti. La tecnica con cui si esprime il linfodrenaggio manuale e’ costituita da una precisa manualita’ applicata sul corpo del paziente con “tocchi”, movimenti circolari o a pompa che, modificando la pressione dei tessuti, permette alla linfa una migliore circolazione. La tecnica di applicazione prevede l’utilizzo di quattro diverse prese manuali: i “cerchi fermi”, il “tocco a pompa”, la “presa che attinge”, il “tocco rotatorio”.
Massaggio Ayurvedico
Il massaggio Ayurvedico, energetico, olistico, e intuitivo, lavora sul sistema muscolare e circolatorio. Dal punto di vista fisico si ottiene un miglior ritorno venoso, la stimolazione del sistema linfatico e il miglioramento della circolazione arteriosa. Inoltre, creando calore, si accresce il metabolismo e si migliora l’eliminazione delle scorie, si allungano e decontraggono i tessuti molli e si migliora il movimento delle articolazioni. Dal punto di vista più sottile si ha invece un riequilibrio energetico generale da cui deriva una generale sensazione di benessere, una profonda distensione fisica e mentale
Gli effetti benefici del massaggio continuano con una generale sensazione di rilassamento che invade immediatamente il corpo. Un altro effetto immediatamente riscontrabile è il miglioramento dell’aspetto cutaneo, grazie all’eliminazione delle cellule morte superficiali, la pelle diventa più vellutata e tonica, più ricettiva all’assorbimento delle sostanze nutritive, infine, il massaggio Ayurveda è controindicato in caso di: febbre o influenza in fase acuta, problemi cardiaci gravi, indigestione, diarrea, vomito, primo e secondo giorno del ciclo mestruale, in gravidanza; in quest’ultimo caso può essere utile il massaggio per gestanti. E’ controindicato anche in caso di fratture, flebiti acute, vene varicose gravemente esposte, strappi muscolari, infiammazioni cutanee evidenti, bruciature. Molto indicato per il trattamento della cellulite.
Analisi posturale
Spinal Meter
Respirazione posturale
Panca fit Metodo Dr.
Terapie manuali
Riflessologia plantare